Allenamenti di gruppo all'aperto

Allenamenti outdoor

Cosa sono gli allenamenti all'aperto

Fare attività fisica all’aria aperta è la tendenza del momento e il motivo è presto detto: trascorrendo tanto tempo in spazi chiusi, praticare qualche esercizio al parco ci aiuta a liberarci dallo stress di ogni giorno e a cambiare aria. L’aria fresca è infatti un vero toccasana contro la stanchezza, inoltre rifornisce i muscoli di ossigeno: un modo ideale, dunque, per tonificare il corpo e la mente. Gli allenamenti all’aperto nascono dall’idea di riuscire ad utilizzare in qualsiasi location, non solo con esercizi a corpo libero ma bensì riuscendo ad utilizzare anche molti attrezzi che solitamente si trovano in palestre adibite. Inoltre, un grande vantaggio è che all’aria aperta puoi praticare un allenamento funzionale, eseguendo esercizi e movimenti complessi che vanno a coinvolgere tutto il corpo. I tuoi muscoli impareranno così a lavorare in armonia tra loro, a beneficio della qualità dei tuoi movimenti; in aggiunta il core sarà sotto sforzo tutto il tempo. Gli allenamenti outdoor sono organizzati in classi prenotabili solo su appuntamento, come una normale seduta di Personal Training.
 

I BENEFICI

maggior consumo di grassi

L’attività all’aperto è senza dubbio più imprevedibile: la natura è fatta di terreni scoscesi e irregolari che costringono il corpo a sollecitazioni sempre nuove e impreviste. La conseguenza è un maggior dispendio energetico con relativa diminuzione di massa grassa. Ciò comporta anche la riduzione dei valori della pressione arteriosa e del colesterolo, con contenimento del rischio di sovrappeso e obesità.

ossigenazione dei muscoli

Lo sport outdoor consente di migliorare il processo di ossigenazione dei muscoli. Evita i problemi di ricambio d’aria causati da riscaldamento troppo alto o dall’ aria condizionata troppo forte, che spesso, a seconda delle stagioni, sei costretto ad affrontare se ti alleni in spazi chiusi. Respirare all’aria aperta consente un apporto di ossigeno maggiore, con impatto positivo anche sulla performance sportiva.

Aumento benessere psicofisico

La possibilità di respirare in mezzo alla natura comporta benefici sia dal punto di vista degli stimoli sensoriali sia della creatività. Allenarsi al parco, in spiaggia o in montagna rende più facile lo sforzo perché porta stimoli sempre nuovi: paesaggi diversi, persone nuove, luoghi mai visitati. Essendo molto più diversificato, l’allenamento outdoor è la soluzione migliore per coloro che durante lo sforzo fisico tendono ad annoiarsi.

miglioramento performance

Questo allenamento enfatizza un’ampia gamma di movimenti ed ognuno di essi ti porta in una posizione in cui i tuoi muscoli lavorano nella loro gamma naturale. Aumenterai perciò, la forza funzionale del tuo corpo, la tua flessibilità generale e la tua coordinazione.

Grazie ai miei collaboratori, tutto ciò è possibile